ottobre 2019
Addio al pastore del vino - Hans Denk (1942 – 2019)
Tutti quelli che hanno avuto l’occasione di potersi sedere allo stesso tavolo con Hans Denk, il Pastore del vino, possono dire di essere stati davvero fortunati.
Vero e proprio filosofo del vino, Denk possedeva una cultura enciclopedica della viticoltura e per tutti, c’era quindi solo da imparare ascoltandolo.
La sua reputazione derivava anche dalla sua eccezionale e raffinatissima capacità sensoriale che gli consentiva, quasi fosse un non vedente, di percepire anche le più impercettibili sfumature con l’olfatto ed il palato. Dote che gli permetteva di riuscire a riconoscere, nelle degustazioni, oltre ai vini, sovente anche i vitigni, l’annata, la cantina di produzione. E che gli era valso il soprannome di “naso e palato di Dio”.
Grazie anche a questo dono il pastore Denk era sempre ospite più che gradito nelle degustazioni che accompagnava e commentava con competente sapienza ed umorismo.
Ed è stato grazie anche alla sua ricca esperienza e al suo talento sensoriale che Denk ha saputo sviluppare ed indirizzare la ricerca per l’utilizzo del raggio laser nella lavorazione dei cristalli necessari alla creazione dei calici da degustazione. Anche se ora, purtroppo, la raffinata tecnica di lavorazione dei calici Zalto – la linea da lui creata – potrà essere apprezzata, oltre che dagli uomini, anche dalle terra sotto la quale il suo corpo riposa.
Hans Denk era nato a Obergrunbach, nella regione del Waldviertel, da famiglia di agricoltori e sin da piccolo era stato avviato ad intraprendere il mestiere dei genitori.
Divenuto poi sacerdote, con il suo carisma ha saputo riempire le chiese di fedeli richiamandoli anche con la musica, essendo lui un appassionato jazzista suonatore di tromba.
Gli ultimi anni li ha trascorsi in una casa di riposo per sacerdoti in pensione a St. Polten.
È scomparso il 21 aprile di quest’anno, la domenica di Pasqua, all’età di 77 anni avendo saputo far tesoro di tutti i doni della creazione.
A noi il dovere e il piacere di conservare vivo nella memoria il ricordo di Hans Denk, il “pastore”, intrattenitore carismatico, raffinato conoscitore, cultore e filosofo del vino.